Come utilizzare le Palette di ombretti!

0

Le Palette di ombretti, insieme alle palette di blush e rossetti, sono state un prodotto che ha davvero cambiato molto il mercato di cosmetici, in quanto sono davvero pratiche e alcune sono molto economiche. In pochissimo spazio infatti possiamo trovare innumerevoli cialdine: oltre alle semplici palette da 3 o 4 ombretti, possiamo trovare palette di 80, 120 o addirittura 150 colori diversi. Trovo che le palette in generale siano molto più utili degli ombretti singoli, perché gli abbinamenti che si possono creare sono davvero molteplici e unici.

 

Esistono palette che possiamo anche creare noi stessi, e possiamo divertirci con gli abbinamenti e le scelte dei colori: esistono infatti innumerevoli tonalità e sfumature di colorazioni di ombretti. Abbiamo solo l’imbarazzo della scelta! Vediamo infatti come non cadere in confusione con gli abbinamenti di ombretti, ecco come utilizzare al meglio le palette di ombretti.

Partiamo con le palette che al loro interno contengono colorazioni di ombretti simili tra loro. Quelle che vanno più di moda sono le palette “nude”, quelle che contengono ombretti di colori neutri come il beige, sfumature di marrone e nero. Alcune tra le più famose sono sicuramente le tre Naked di Urban Decay, acquistabili da Sephora. Zoeva, famosissima marca disponibile online, ci propone invece palette con 28 cialdine di colorazioni neutre e anche opache, davvero belle e economiche.

palette-introduzione

Una tra le palette più famose è anche la Elegantissimi di Neve Cosmetics, al cui interno troviamo dieci ombretti molto grandi, minerali e vegani. Ma come possiamo sfruttare al meglio queste tonalità di colorazioni simili? Al loro interno troviamo sempre delle sfumature che partono da colori chiari e arrivano a colori scuri (per esempio dal bianco panna al marrone o nero). Alcuni dei migliori abbinamenti sono dal colore medio al colore scuro, dove l’ombretto di tonalità media (per esempio un marrone chiaro) va applicato sulla palpebra mobile, mentre il colore più scuro (un marrone scuro o nero) solo nella piega dell’occhio per un look da sera; oppure dal colori chiari ai colori medi, per i look semplici da giorno; oppure ancora dai colori chiari ai colori scuri, che è l’accostamento che più si nota sulla palpebra, stupendo per la sera.

 

Passiamo ora alle palette che contengono al loro interno colorazioni del tutto diverse tra di loro. Molte palette in commercio infatti hanno nuance e finish completamente diversi, quasi a sembrare un arcobaleno di colori. E’ chiaramente molto più difficile creare look con questa tipologia di palette, per non fare pasticci. Vediamo come utilizzare al meglio le palette colorate: è sempre bene iniziare da un colore classico e base, come il grigio, viola o anche il blu, da applicare sulla palpebra mobile. Gli altri colori presenti nella palette invece andranno a creare la sfumatura che renderà particolare il nostro look. E’ importante creare una cornice per il nostro occhio, abbinando colori che secondo il nostro gusto stanno bene insieme e il gioco è fatto. Quando si ha a che fare con colori forti e sgargianti, è sempre bene non esagerare: se non siete sicure della riuscita del vostro look, utilizzate due o al massimo tre ombretti diversi per il vostro make-up.

Le palette sono un prodotto davvero innovativo e molto creativo, è davvero bello poter creare numerosi look utilizzando sempre la stessa palette. Un punto forte è sicuramente il fatto che siano economiche, rispetto all’acquisto di singoli ombretti. Di palette “nude” e colorate ne esistono davvero molte in commercio, di qualsiasi tipologia e marca. Anche online la scelta è vastissima, sia di palette piccole sia di quelle più impegnative da 120 o 150 colorazioni. La scelta è del tutto soggettiva, ma il risultato sarà sempre ottimo!

 

About Author

Mi chiamo Francesca, ho 20 anni ed ho concluso il percorso di studi in un liceo classico a Trieste. Sin da quando ero più piccola, il mondo della bellezza mi ha sempre affascinata, e la bellezza è diventata la mia passione che coltivo con dedizione ed impegno ogni giorno. Da due anni ho iniziato a condividere la mia passione con il web, ed il make-up è diventato la mia fonte di ispirazione.

Leave A Reply