Ciao a tutte\i! Oggi vi parlerò dei prodotti Lush. Possiedo al momento una trentina di prodotti 😛 e quindi mi viene anche difficile scrivere una recensione perchè non so da dove iniziare! Visto che la Lush è famosissima soprattutto per i suoi saponi, inizierò da quelli, per passare poi ai prodotti viso.
Saponi Lush:
I saponi che possiedo sono: il fred, candy candy, era glaciale, fichissimo, 9 agrumi e mezzo, sapone di mare. Innanzitutto voglio dire che: amo la menta! Quindi il mio preferito non può che essere l’era glaciale, ma… c’è un ma! Il Fred, è anche alla menta, ma è diverso… nel senso che, se sentite l’odore in negozio, sembra buonissimo, fortissimo, quasi aggressivo per le vostre mani (o corpo). In realtà, una volta bagnato, tutto quell’odore buonissimo di menta si perde. Non si sente quasi più, quindi non è una cosa che mi è piaciuta in un sapone del genere! Non so voi, sarei felice se mi diceste cosa ne pensiate!
Per l’era glaciale invece, lo stesso odore da asciutto ce l’ha da bagnato, infatti è il mio preferito! Fichissimo invece ha un odore molto leggero, mi piace, ma lo uso sotto la doccia, perchè avendo i grumi, esfolia di più, e quindi preferisco usarlo in doccia piuttosto che sulle mani! Contiene aloe, glicerina e fichi, per questo è cremoso e vi fa il solletico con tanti semini esfolianti.
Sapone di mare, anche questo è molto particolare, è per me, l’opposto del fred 😛 asciutto sì, fa odore, ma niente di che… ma bagnato cambia totalmente… sembra davvero di essere a mare! Lo adoro!
Candy Candy invece è strano. Penso sia l’unico sapone in cui l’odore rimane un sacco addosso 😛 gli altri dopo 5 minuti l’odore va via, ma il candy candy rimane tantissimo! Non è male come odore, ma preferisco altri saponi!
9 agrumi e mezzo invece, essendo un concentrato di limone, non può che essere fantastico! (almeno per me).
Non posso dilungarmi molto sulla descrizione dei saponi perchè ho davvero tanta roba ancora da scrivere, quindi, se volete chiedermi qualcosa contattatemi!
Prodotti viso Lush:
Passiamo alla zona Viso, con detergenti, tonici, fumantine, creme viso, e maschere fresche.
Come detergenti ho: angeli a fior di pelle, erba libera, fresh farmacy, brufolo bill, e baby face.
Angeli a fior di pelle è senza dubbio la mia preferita, non tanto perchè odora di lavanda (che amo), ma perchè lascia davvero una pelle morbidissima, liscia, profumata, deterge davvero tanto (ma senza esagerare, non vi preoccupate, non lascia unti), quindi come detergente ve lo consiglio davvero tanto, soprattutto a chi ha la pelle mista tendente alla pelle grassa. Io solitamente la uso due volte al giorno, al mattino, quando mi sveglio e la sera, dopo essermi struccata.
Erba libera invece è stata una delusione… io ho una pelle grassa, non molto, ma comunque grassa, ed erba libera è troppo “aggressiva” nel senso che mi fa seccare parecchio la pelle in particolare nella zona naso\bocca quindi non mi piace molto, tra erba libera e angeli a fior di pelle, preferisco di gran lunga la prima.
Fresh Farmacy è un sapone\detergente contro le impurità, lo uso un giorno sì e un giorno no perchè vedo che è piuttosto forte (secca un pochino, ma poco eh, molto meno dell’erba libera). E’ indicato per le pelli impure ed acneiche. Io ormai lo uso sempre e mi trovo benissimo.
Brufolo Bill è un detergente a gel contro i brufoli. Avendo l’acne l’ho provato per circa 2, 3 mesi e sinceramente, non ho visto alcun risultato, quindi sinceramente non saprei cosa dire. Anche perchè ho letto su internet, cercando, che diverse ragazze si sono trovate benissimo, ma io no 😀 quindi insomma, provatelo anche voi e poi mi dite, magari è la mia pelle che è troppo carica e la brufolo bill non riesce ad “aiutarmi”.
Baby Face è un detergente struccante. Allora, premetto dicendo (sìsìsì sempre la stessa cosa) che ho la pelle grassa. E se l’avete anche voi NON USATE per nessun motivo Baby Face… o se lo usate, per favore, prendete un dischetto di cotone, passatelo sopra e struccatevi solo gli occhi, ma solo gli occhi eh, praticamente solo sopra la palpebra mobile. Per me è troppo grasso come struccante, lascia la pelle troppo, troppo, troppo unta. Sì, per carità, idratata.. ma troppo! L’ho comprato ma l’ho usato solo due volte (infatti come vedete nella foto è intatto :D).
Tonici: acqua di luna. E’ un toccasana! Spruzzatelo ogni giorno sul viso e per tenere alla larga brufoli, irritazioni e per avere una pelle detersa, funziona davvero, io lo uso ogni sera prima di andare a dormire, e devo dire che è ottimo. E’ proprio rinfrescante, ve la consiglio!
Fumantine al Tea Tree. Che dire?! Sono una genialata 😛 ottime per la pulizia del viso, in media le utilizzo una volta alla settimana e mi trovo benissimo, tolgono davvero lo sporco! Infatti dopo averla usata, passatevi un dischetto in viso… il dischetto uscirà completamente NERO. 😀 Sono davvero ottime queste fumantine! Ve le consiglio.
Creme viso: Luminosa. è leggerissima, ma anche lenitiva ed idratante a lungo termine, rende il viso limpido, senza perdere la sua naturale luminosità, ed è piena di frutta fresca, opacizza molto bene, non è appiccicosa ed è indicato a chi ha la pelle mista\grassa. Si può usare anche come base trucco, io ad esempio la utilizzo sempre, sia come base trucco sia la sera prima di andare a dormire. E’ ottima.
Maschere: Mascherita peperita. Spettacolare. Un odore forte di menta, rende la pelle liscia, morbida, profumata e funziona, anche questa la uso in media una volta alla settimana giusto per far la pulizia del viso, è stupenda! Da una sensazione di freschezza bellissima!
Per il momento ci fermiamo qui, questa è solo la prima parte della recensione Lush, a breve arriverà quella riguardante i prodotti per capelli e corpo, stay tuned!
Scilla Limoli.
6 commenti
dai Scilla…dovevi dilungarti sui Saponi!!:°) Eheheh, cmq recensione piena di informazioni come sempre:) Circa l’erba libera, direi che, come in molti casi, è soggettiva la cosa. Nel mio caso ho un giudizio positivo:) Cmq, in fatto di pelle, è tutto molto soggettivo, perchè dipende dal tipo di pelle, dall’uso che si fa di un prodotto, dai risultati che ci aspettiamo…insomma, ognuno fa caso a sè 🙂
Alla seconda parte dell’articolo allora!:) Ciaooo
Consigli davvero utilissimi!
Ora almeno ho un’idea su quali prodotti evitare…. le fumantine mi attirano tantissimo!
Spero di riuscire a passare da Lush settimana prossima la mia curiosità su alcuni prodotti aumenta sempre di più!
Ciauz
Prima di tutto complimenti per il sito 🙂
Ho trovato tante cose utili e le recensioni sono fantastiche!!!!
Una cosa su Brufolo Bill, visto che è un prodotto che amo 🙂
In realtà non è un detergente. È semplicemente un gel da applicare solo sul brufolo. Principalmente svolge un’attività disinfiammante, in più crea una micropellicola sulla parte interessata che protegge da impurità esterne.
Io ho la pelle grassa e questi nemici della pelle mi rimangono sul viso anche per quattro/cinque giorni nonostante molti sforzi per farli sparire. Invece Brufolo Bill lo applico ogni volta che “sento” che si sta formando qualcosa. Nel giro di una notte il nemico della pelle si disinfiamma.
Ecco, non è un prodotto da “una botta e via”. Almeno per quanto mi riguarda, devo applicarlo almeno per uno/due giorni prima che il brufolo se ne vada completamente.
La cosa bella è che il gel è completamente trasparente e in più toglie la sensazione di bruciore e di “stiramento della pelle”, che sono proprio quelle cose che mi portano a schiacciare il brufolo -_-‘
Hai perfettamente ragione per quanto riguarda Acqua di Luna e Luminosa! Soprattutto la crema, sgrassa idratando e non la sento affatto pesante come altri prodotti di marca!
Erba Libera… invece secondo me non “purifica” abbastanza rispetto a quello che promette 😛
La fumentina l’ho presa l’anno scorso, l’ho usata una volta perché poi mi si è rotto il vaporizzatore per il viso e non avevo voglia di utilizzare il metodo tradizionale -_-‘
La tua recensione su Angeli a Fior di Pelle e Fresh Pharmacy mi ha incuriosita ancora di più e credo proprio che questo week-end farò un salto alla Lush a fare un pò di scorta 🙂
Che dire, i prodotti Lush sono fantastici! E devo dire che la maggior parte dei prodotti che mi ha delusa è già stata ritirata dalla produzione 🙂
In più io ho la pelle estremamente sensibile e intollerante al nichel e i prodotti di questa marca sono assolutamente perfetti per la mia pelle 🙂
Poi che dire, il fatto che abbiano la data di scadenza mi piace e sembra quasi di utilizzare i rimedi della nonna 🙂
scusate del poema e ciauz ^^
.pao
Grazie Paola del tuo commento..ci fa piacere quando esprimete anche voi dite la vostra qui sul portale:) Ciao!
*errata corrige*: Mi sono confusa mentre scrivevo il commento precedente…lo riscrivo qui in ITALIANO ehehehe 🙂
Grazie Paola del tuo commento..ci fa piacere quando anche voi dite la vostra qui sul portale:) Ciao!
Che bel articolo! =D
e le cose molto interessanti, è da poco che mi sono fatta trascinare nel mondo della lush e devo dire che sono molto contenta. i prodotti mi attirano un sacco. proprio oggi sono passata in un bottaga lush e ho preso le fumantine non vedo l’ora di provarle, ma dopo aver letto qui mi verrebbe voglia di uscire di casa adesso e andare a fare scorta di tutto.. =DDD
mi ispira un sacco il tonica acqua di luna.. lo voglio!^^