Care lettrici di MiTrucco.it,
posso dire che questa è la primissima volta che un’azienda contatta MiTrucco.it per testare dei loro prodotti accettando le nostre condizioni, ovvero: se il prodotto ci piace ne parliamo bene, se non ci piace ne parliamo male, se non ne vogliamo parlare, non ne parliamo al di là del fatto che ce li hai mandati. Avon ha “accettato la sfida” e ha mandato alla redazione di MiTrucco.it 5 prodotti che ho testato per un paio di mesi, utilizzandoli nei miei make up giornalieri. Ovviamente, ringraziamo l’Avon per l’opportunità concessa e vediamo cosa ne è uscito fuori;)
Smalto Matte (colorazione Inky Blue)

Smalto Matte
Questo smalto mi fa pensare a quelle volte in cui uno prende a scuola 5 e 1/2 ed è vicinissimo alla sufficienza ma, per un qualche motivo, non riesce ad arrivarci. Il colore è molto bello ed elegante, si tratta di un blu scurissimo molto intenso. La pigmentazione è ottima, basta infatti una sola passata per ottenere la giusta gradazione del colore, si asciuga velocemente e, anche se quando lo applicate sembra lucido, una volta applicato diventa subito opaco. Insomma, una volta messo sulle unghie ho pensato “davvero buono”. Ma allora, perchè non lo promuovo? Come primo motivo, la durata: arriva a malapena al giorno seguente, sia che abbiate applicato il top coat o no (a proposito di top coat, trattandosi di uno smalto opaco, dovete utilizzare un top coat opaco come questo qui della Essence). Inoltre l’opacità dello smalto non si mantiene per più di due giorni; dopo tale periodo, infatti, noterete che lo smalto ha perso la sua opacità e diventa sempre più lucido. Ma allora, perchè si tratta di uno smalto matte? Solo col top coat di Essence l’opacità si mantiene anche dopo il secondo giorno, ma purtroppo sarà necessario toglierlo dalle unghie perchè vi ritroverete tutto lo smalto sbeccato. L’ho provato sia io che mia sorella ed entrambe, dopo poco più di 24 ore, ci siamo ritrovate le unghie con lo smalto rovinato. Davvero un peccato per uno smalto così ben pigmentato.
Gel Eyeliner Mega Impact

Gel Eyeliner Mega Impact
Fenomenali. Ho avuto la possibilità di provare la colorazione Cobal (blu), ma possedevo già quella Black (nera) acquistata dalla sottoscritta nel mese di Dicembre. Scriventissime sia dentro che fuori l’occhio, sono morbide ed ottime da sfumate. Hanno una buonissima durata una volta applicate nella rima interna dell’occhio ed il colore risulta davvero intensissimo. Il prezzo di listino è ragionevole, 7.50 euro, ma è possibile acquistarle anche a prezzi inferiori come 5.25 euro (prezzo al quale io acquistai la Black). Probabilmente sono il vero Must Have di Avon.
Per chi segue le pixiewoo, le mega impact sono praticamente le sorelle gemelle delle Supershock che le due makeup artist inglesi utilizzano spessissimo nei loro tutorial 😉
Rossetto Colore sempre vivo Colordisiac (colorazione Sultry Bronze)

Rossetto Colore sempre vivo Colordisiac
La primissima cosa che mi ha colpito di questo prodotto è l’odore: sembra di annusare un biscotto ed è veramente piacevole come profumazione. Ma al di là dell’odore, che reputo un aspetto prettamente soggettivo, cosa dire di questo rossetto? Ho apprezzato la coprenza più che sufficiente e la facilità di stesura che è risultata molto morbida. Non secca le labbra e la Avon propone tre finish tra cui scegliere: metallico, lucido e satinato. Quello che ho provato io è il color Sultry Bronze, dal finish metallico che vedo adatto soprattutto per i mesi estivi con la pelle abbronzata.
Il packaging è molto elegante ed essenziale con la comoda chiusura “a click” che permette di portarlo in borsetta senza il rischio di ritrovarlo aperto. La durata è risultata essere nella media rispetto ai vari rossetti in commercio, né troppo lunga né troppo corta, una via di mezzo. Il prezzo di listino è di 10.50 euro, ma Avon propone spessissimo sconti sui suoi cataloghi e perciò lo si può trovare anche a 8.95 euro o addirittura meno come è capitato alla nostra Denise che lo ha recensito qualche tempo fa.
Nella sua recensione Denise lo trovava poco idratante, io sinceramente non ho riscontrato questa problematica. L’unica differenza è che il suo era nella colorazione Iced Coffee (finish lucido), mentre il mio nella colorazione Sultry Bronze (finish metallico): che l’idratazione vari in base al finish del rossetto? Se qualcuna di voi ha provato entrambi i finish, vi invito a lasciare un commento qui sotto per “svelare il mistero”;)
Rossetto Colore sempre vivo Colordisiac
(colorazione Beautiful Brick)

Rossetto Colore sempre vivo Colordisiac
Questo prodotto è stato per me un mix tra amore ed odio. Amore per il colore, un rosso stupendo (Beautiful Brick), adattissimo a mio parere per le ragazze more. Il finish è un giusto compromesso tra rossetto e gloss, infatti ha la coprenza di un rossetto ma il finish lucido di un gloss. La durata è buona, si arriva alle 3 ore circa senza bisogno di ritocco (se mangiate ovviamente non resiste), dopodichè basta ritoccarlo per mantenerlo in perfette condizioni. Infine, ha un odore piacevole (ma questo è un aspetto sempre del tutto soggettivo). E qui vi domanderete: e l’odio? L’applicatore non mi è piaciuto per nulla, troppo rigido e non consente un’applicazione agevole. Inoltre risulta essere abbastanza pastoso, quindi l’applicatore non aiuta assolutamente a facilitarne l’applicazione. Una volta presa la mano però, il risultato è veramente d’effetto. Il prezzo di listino è di 12.50 euro, ma è possibile acquistarlo scontato a 6.50 euro (prezzo che reputo adeguato per questo prodotto), o anche meno a seconda della promozione in corso.
Mega Impact Eyeshadow Duo (colorazione Blue Wattage)

Mega Impact Eyeshadow Duo
Questa stessa palettina è stata recensita da Denise su Mitrucco.it qualche tempo fa. Non posso che confermare la sua recensione negativa su questa palette. Decisamente troppo, troppo, troppo poco pigmentata. Il che è davvero peccato in quanto, dalla cialda, i colori promettono veramente bene. Il color grigio è praticamente invisibile ed il blu, per ottenere una scrivenza accettabile, è necessario passarlo e ripassarlo sulla palpebra numerose volte.
Se per caso già possedete questa palette e non sapete come usarla, vi consiglio di utilizzare una base cremosa blu sotto all’ombretto di tale colore per cercare di enfatizzarlo e quindi, utilizzarlo. Per il colore più chiaro, invece, non riesco a vedere nessun modo d’utilizzo. Il packaging, inoltre, risultra troppo ingombrante per una palettina di soli due colori. Il prezzo di listino, infine è davvero troppo alto: 13.50 euro, decisamente troppo per una qualità del genere degli ombretti. Per gli swatches degli ombretti vi rimando alla recensione di Denise.

I prodotti provati
Questo è tutto, spero come sempre che la recensione vi possa essere stata d’aiuto…a presto!
1 commento
Ciao a tutti! Mi sono iscritta da pochissimo alla vostra newsletter e non so se questo mio “appunto” possa essere fuori luogo o possa venire considerato, comunque, volevo chiedere alcune delucidazioni per quanto riguarda gli ombretti in crema: come si applicano? Qual è la loro utilità? Sostituiscono quelli in polvere o vanno adoperati assieme?
Ringrazio fin d’ora chi avrà cura di risolvere questi mie quesiti 🙂
Grazie!!!