Novità per Parrucchieri ed Estetiste: App e registratori telematici

0

Saloni di parrucchieri e barber shop sono chiamati ad essere sempre aggiornati sia sugli ultimi trend di taglio che sulle normative che riguardano gli esercenti al minuto, rientrando in questa categoria.
A questo proposito segnaliamo un’importante novità a partire dall’obbligo di dotarsi del registratore di cassa telematico per l’emissione dello scontrino digitale dal gennaio 2020. Bisognerà rottamare il vecchio registratore a favore di un apparecchio connesso ad internet che dialoga direttamente con l’Agenzia delle Entrate. Questa misura rientra nella dematerializzazione delle procedure fiscali, per cui sono previsti bonus.
Molti esercizi commerciali hanno deciso di approfittare dell’offerta POWER SMART di Qodeup che prevede un registratore telematico Epson per emettere lo scontrino elettronico e inviarlo al sistema di interscambio ed una WebApp: disponibile solo fino a fine novembre.
Approfondiamo questo ultimo strumento ed i relativi vantaggi per i saloni di bellezza e per i parrucchieri.

I vantaggi del pacchetto POWER SMART: WebApp e registratore di cassa

qodeupQodeup mette a disposizione un listino telematico, consultabile con il proprio smartphone dopo aver scannerizzato il QRcode: questo è una grande opportunità per i negozi perché consente di mostrare ai clienti i propri prodotti e il ventaglio di servizi offerti direttamente dai dispositivi mobile.
Così mentre il cliente aspetta di fare la piega può sfogliare la lista di prestazioni e prodotti presenti nel salone, selezionare quello che gli interessa ed effettuare l’ordine dal suo smartphone. In tal modo guadagna tempo lui e il personale del negozio, perché l’App è collegata proprio con il registratore di cassa e si evitano errori e perdite di tempo.
A sua volta il registratore di cassa telematico dialoga con l’Agenzia delle Entrate, a cui invia i dati, firmandoli in modo digitale ed li inoltra al sistema di interscambio (SDI).
Un pacchetto molto comodo che permette di avere sia il registratore di cassa telematico, presto obbligatorio, che la WebApp per presentare i propri servizi e prodotti in modo più smart.

Idee per un salone di bellezza 2.0

Quest’ App è una delle diverse strategie per stare al passo con i tempi: i moderni saloni di bellezza devono essere pronti ad offrire opportunità di benessere a tutto tondo.
D’altronde la clientela è sempre più esigente e quando va dal coiffure cerca qualcosa in più di un semplice taglio di capelli, ma anche nuove esperienze, eventi coinvolgenti e un modo per restare in contatto con i clienti.
Quest’ultimo aspetto viene oggi assolto dalla presenza sui social, che ben si prestano ad informare sui nuovi trattamenti e contemporaneamente a fidelizzare la clientela.
Anche il selfie-corner è un modo per fare marketing e comunicazione in quanto tramite i tag permette di godere di pubblicità gratuita: la cliente soddisfatta si fa subito la foto del nuovo taglio nello spazio allestito con il logo del negozio ben in vista, la condivide con il suo pubblico ed il ritorno di immagine è assicurato.
Organizzare iniziative come sfilate ed apertivi è un altro modo per attrarre gente nel salone.
A tutti piace essere coccolati e sentirsi unici, quindi i trattamenti personalizzati sono un’ulteriore arma per convincere il cliente a tornare.
Come sostiene il Sole24ore per essere competitive le imprese del beauty devono considerare che marketing e comunicazione stanno diventando importanti.

About Author

Il portale italiano sull'Arte del Make Up: recensioni, novità, trend di bellezza e trucco.

Leave A Reply